Slide background

Museo Valtrebbia

Cultura, ricordi e paesaggi
Slide background

Ricordi del passato

i cambiamenti
che hanno portato ad oggi
Slide background

Visita le stanze del museo

Slide background

"Oggi ho attraversato

la valle più bella del mondo"

Ernest Hemingway

Museo Etnografico Val Trebbia: cultura di storia e di futuro. Architetture primitive e utensili quotidiani per riscoprire la vita quotidiana di un tempo.

Il Museo Etnografico Val Trebbia nasce nel giugno del 2000 con gli obiettivi di custodire, valorizzare, tramandare e far rivivere la memoria della civiltà contadina della Val Trebbia. Visitare il Museo vuol dire fare un vero e proprio "tuffo nel passato", rivivere uno spaccato di vita contadina, patrimonio comune che ci lega alla nostra storia, tutta da salvaguardare e da conoscere. Attraverso le "Sale della Memoria" il visitatore può accostarsi alla realtà contadina vissuta come testimonianza fatta di oggetti della vita quotidiana di intere generazioni.
Il Museo, questa la sua peculiarità, trova collocazione in antiche dimore contadine tipiche dell’architettura rurale dell'Appennino Piacentino, interamente conservate nel loro stato originale con interventi di restauro volti a conservarne le caratteristiche originali. Qui, a Callegari, piccola sottofrazione di Bobbio sovrastante l’abitato di Cassolo, si racconta la vita contadina spesso dura e faticosa che si è articolata in un rapporto armonioso dell’uomo con il suo fiume, la sua terra, legati da un’intensa religiosità familiare.

Raggiungerci è semplicissimo!

Il Museo Etnografico della Veltrebbia dista
  • 40 km da Piacenza
  • 95 km da Genova
  • 110 km da Milano
  • 130 km da Alessandria
  • 150 km da Bergamo

Prenota visita guidata

 

I nostri Partner

Image
Image
Image

Rimani sempre aggiornato! Iscriviti alla nostra newsletter

 

Indirizzo

Località Callegari
29022 Bobbio PC

Telefono

0523.937705

Orari

da Maggio a Settembre nei giorni festivi e prefestivi
dalle 9:00 alle 19:00